
Importante: il 14 ottobre 2025 finisce il supporto di Windows 10
Dal 14 ottobre 2025, dopo 10 anni, Windows 10 non riceverà più aggiornamenti software gratuiti da Windows Update, né assistenza tecnica o correzioni relative alla sicurezza.
La competenza certificata, la continua formazione e l’aggiornamento del nostro personale ci permettono di realizzare soluzioni tecnologiche sempre al passo con i tempi e avanguardia.
Servizi sistemistici offerti per il supporto tecnico delle infrastrutture informatiche della tua azienda, consentendoti di lavorare in serenità e di concentrarti sul tuo Core Business.
I servizi sono curati dal nostro team di esperti che, grazie a una esperienza ventennale, garantisce il funzionamento quotidiano dei tuoi sistemi IT.
Una raccolta di novità informatiche, news su aggiornamenti e vulnerabilità, curiosità e informazioni di servizio curata dalla nostra redazione.
Dal 14 ottobre 2025, dopo 10 anni, Windows 10 non riceverà più aggiornamenti software gratuiti da Windows Update, né assistenza tecnica o correzioni relative alla sicurezza.
Dal 17 marzo 2025, Google ha aumentato i prezzi di
Ecco la procedura per WINDOWS 7 da seguire che può aiutare a risolvere i problemi causati dall’aggiornamento Microsoft rilasciato Martedì 9 Aprile 2019 e già ritirato per le incompatibilità
Continuiamo a scoprire i falsi miti sui costi dell’adeguamento al GDPR, se ti sei perso i primi due punti clicca qui! 3. È una perdita di
Nella giornata di Martedì, Microsoft ha rilasciato un aggiornamento che sta provocando numerosi disagi agli utenti che utilizzano alcune versioni di Windows. Di seguito è riportato
Quanti di voi pensano che adeguarsi al GDPR comporti una perdita di tempo e troppi investimenti per gli effettivi benefici? Ecco le 5 convinzioni comuni (e sbagliate)
Pochi giorni fa è stato presentato il Cisco 2019 Data Privacy Benchmark Study: i dati dicono che le aziende che hanno investito le proprie risorse per
Si è appena concluso un anno significativo per la cybersecurity: tra attacchi mirati e truffe si è parlato tanto di violazione di sistemi o false mail.
Il DPO, o Data Protection Officer, è diventata una figura molto importante dopo l’entrata in vigore del GDPR, ma anche estremamente complicata da individuare. Le regole inserite dalla
Amazon Web Services ha annunciato nei giorni scorsi l’apertura di una regione AWS in Italia, per la precisione a Milano, entro il 2020. Questo permetterà ai clienti AWS
Le Fake News sono diventate sempre più frequenti negli ultimi anni: notizie false o ingannevoli che mirano ad influenzare chi le legge. Ma come si può fare
I furti di account sono sempre più diffusi: riescono a sottrarre le credenziali di qualunque sito, ottenendo dati digitali sensibili e mettendo a rischio la privacy degli
Ecco l’ultima trovata dei cyber criminali: fatture perfette con il codice iban falso. Il nome della truffa che ha colpito molti utenti italiani dall’inizio del 2018 è “Business email compromise”
L’incident response plan è un elemento fondamentale per le aziende: risulta ormai vitale per ogni organizzazione munirsi di un piano di risposta agli incidenti informatici.
TEL&CO S.r.l.
P.IVA 02487670362
Via de Gavasseti, 313
41126 – Modena
(Italia)
TEL&CO S.r.l. Via De’ Gavasseti, 313 41126 Modena (Italia) – P.IVA 02487670362
Ti inviamo gli aggiornamenti e le ultime novità dal mondo IT!