
Importante: il 14 ottobre 2025 finisce il supporto di Windows 10
Dal 14 ottobre 2025, dopo 10 anni, Windows 10 non riceverà più aggiornamenti software gratuiti da Windows Update, né assistenza tecnica o correzioni relative alla sicurezza.
La competenza certificata, la continua formazione e l’aggiornamento del nostro personale ci permettono di realizzare soluzioni tecnologiche sempre al passo con i tempi e avanguardia.
Servizi sistemistici offerti per il supporto tecnico delle infrastrutture informatiche della tua azienda, consentendoti di lavorare in serenità e di concentrarti sul tuo Core Business.
I servizi sono curati dal nostro team di esperti che, grazie a una esperienza ventennale, garantisce il funzionamento quotidiano dei tuoi sistemi IT.
Una raccolta di novità informatiche, news su aggiornamenti e vulnerabilità, curiosità e informazioni di servizio curata dalla nostra redazione.
Dal 14 ottobre 2025, dopo 10 anni, Windows 10 non riceverà più aggiornamenti software gratuiti da Windows Update, né assistenza tecnica o correzioni relative alla sicurezza.
Dal 17 marzo 2025, Google ha aumentato i prezzi di
Questa la novità degli ultimi giorni: i clienti Sophos possono acquistare l’Extended Anti-Virus Support per mantenere la copertura antivirus per Windows XP/2003.
Da qualche giorno è stata segnalata una nuova truffa che riguarda l’hackeraggio di numerosi account di posta elettronica.
Tecnica subdola e difficile da riconoscere, il social engineering è una delle principali minacce che al momento mettono a rischio la sicurezza informatica degli utenti nel nostro
Lo spam si conferma ogni giorno lo strumento più utilizzato dai criminal hacker per inviare virus o malware. La domanda che sorge spontanea è: esiste un modo per difendersi?
Gli attacchi DDoS sono sempre più frequenti e costituiscono uno dei maggiori pericoli per le aziende, in quanto provocano l’arresto di un servizio. Ecco cosa si può
Esistono norme e certificazioni ben precise alle quale il tuo provider si deve attenere, di conseguenza il primo passo che devi fare è verificare che
Le connessioni in rete basate sul protocollo HTTP dovrebbero essere prossime alla disattivazione per quanto concerne Google. Con il rilascio di Chrome 68 il prossimo luglio,
Una nuova ricerca di Fortinet sulla “Global Enterprise Security” rileva come ancora oggi, nonostante i continui attacchi informatici di alto profilo, la sicurezza IT sia
Una delle novità introdotte dal nuovo regolamento Ue in ambito Privacy è la figura del DPO Data Protection Officer. Massima attenzione però deve essere posta nell’attribuzione
Anche in Italia attualmente, moltissime aziende stanno autorizzando personale e collaboratori ad utilizzare per lavoro anche i dispositivi privati: tablet e smartphone in primis.
Dropbox ha cambiato il modo di condividere i documenti ed è diventato oggi è uno dei servizi cloud più diffusi al mondo. Molte aziende hanno
Il tempo scorre veloce, il prossimo 25 maggio entra in vigore la nuova riedizione delle normative europee per la privacy e protezione dei dati, che sarà applicata
TEL&CO S.r.l.
P.IVA 02487670362
Via de Gavasseti, 313
41126 – Modena
(Italia)
TEL&CO S.r.l. Via De’ Gavasseti, 313 41126 Modena (Italia) – P.IVA 02487670362
Ti inviamo gli aggiornamenti e le ultime novità dal mondo IT!